Francisole AIRLUX
LA LAMIERA FORATA IN FUNZIONE DI FRANGISOLE

AirLux, una delle novità più recenti della NACO, è il frangisole costituito da una speciale lama singola, totalmente
forata e con una linea particolarmente elegante ed aerea. Diversamente dai frangisole a sezione ellissoidale, utilizza una lamiera di alluminio verniciato con spessore 20/10 e larghezza da 600 mm (a richiesta può essere prodotto anche in misura da 300 e 1200 mm).
La foratura, che può essere realizzata in svariati modi, è definita da due parametri principali: il diametro dei fori e il passo, cioè la distanza tra due fori contigui.
In uno dei primi lavori realizzati con questo sistema i fori erano di 15 mm e il passo di 25 mm. Con questi parametri
si riscontra che la sommatoria delle aree di tutti i fori è solo il 28,2% della superficie totale della lamiera per cui, attraverso di essa, filtra proprio il 28,2% della radiazione solare mentre il 71,8% viene schermato.
Nel forte abbattimento dell’irraggiamento e nella buona luminosità che le pale forate assicurano all’ambiente interno
risiede l’interesse di questo nuovo sistema, oltre al fatto che si pone quale elemento architettonico ancor più caratterizzante per la facciata.



 

 

 

A destra Il frangisole AirLux applicato ad un complesso multifunzionale di Potsdam in Germania.
A seguire, applicazione di frangisole AirLux tipo 30
alla S.T. Microelectronic di Catania,
su progetto dell’architetto Aiello..