Francisole Estruso
OGGI SI PUÒ RAZIONALIZZARE
ANCHE LA LUCE
Le pale del frangisole sono realizzate:da profili estrusi in alluminio verniciato disponibile
- i tutti i colori RAL
Il profilo di questa pala è stato studiato per ottenere effetti particolari come l'accavallamento a perfetta tenuta di luce
e la possibilità di drenare l'acqua piovana dando alle pale la giusta inclinazione quando sono messe a copertura di un ambiente..
TIPO 21 E
Il profilo di questa pala è stato studiato
per ottenere effetti particolari come
l’accavallamento a perfetta tenuta di luce
e la possibilità di drenare l’acqua piovana
dando alle pale la giusta inclinazione
quando sono messe a copertura di
un ambiente. Lo spessore dell’alluminio di 15/10 e la presenza delle due costolette interne conferiscono alla pala una eccellente robustezza ai fini della sicurezza e della protezione degli ambienti in cui viene impiegata.
|
TIPO 25 E
|
TIPO 30 E
|
TIPO 45 E
|
TIPO 60 E
La pala è larga mm 600 e spessa mm 76;
è formata da tre parti: un corpo centrale
su cui si innestano a scatto due alette laterali, eguali tra loro, che completano il profilo ellissoidale dell’estruso in modo estremamente compatto (vedi disegno). In posizione verticale queste pale possono arrivare ad una lunghezza di cm 650 mentre in posizione orizzontale è consigliabile non superare i 550 cm per via del peso della pala (10.600 g/ml). La media dello spessore dell’alluminio è di 20/10. Gli assi su cui girano le pale sono ricavati da un tondino pieno di acciaio inox con 20 mm di diametro oppure da un identico tondino di acciaio al piombo con zincatura nera. Gli assi non sono a contatto con l’alluminio ma girano in boccole di ottone introdotte nel foro tondo del corpo centrale ed ivi tenute dal tappo in alluminio pressofuso avvitato sul fondo della pala con sei viti autofilettanti inox. Il tappo inferiore incorpora l’aletta di comando su cui si monta il nottolino quadro che porta l’asta di collegamento a sezione rettangolare 30 x 6 mm in alluminio anodizzato. I comandi per la movimentazione delle pale possono essere manuali o elettrici. Per quanto concerne la finitura, le pale possono essere fornite ossidate, elettrocolorate o verniciate in tutti i colori RAL.
TIPO 120 E
|